[Prev][Next][Index][Thread]
Appunti CdL 9 novembre 2000
APPUNTI DAL CONSIGLIO DI LABORATORIO (CL)
9 NOVEMBRE 2000
==========================================================================
S.Bellucci e S.Bianco (Rapp. Ric.)
==========================================================================
Presenti: Laurelli, Bellucci, Bertolucci, Bianco, Celani, Chiti, Curatolo,
Marini, Muccifora, Ferrazza.
Vengono esaminate e discusse le NOTE sulla RIUNIONE del Consiglio
Direttivo (CD) del 27.10.2000
(ringraziamo la segreteria di direzione per avercene fornito
il file).
NOTE DA RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 27.10.00
COMUNICAZIONI del PRESIDENTE
Saluti a Giusti (BO) e Vitale, ultima riunione CD; benvenuto a
Migneco (LNS).
Problema contratto dimissioni Zuliani da presidente comitato di
settore. Incontro lunedi' del Com. Settore. Nuovo Presidente: L.Bianco,
presid. CNR.
Lunedi' e martedi' convegno al Gran Sasso - contatto tra INFN e
comunita' astrofisici (INFN, CNR, ASI, INAF). Fare convenzione con INAF.
Possibile coordinamento europeo (coinvolte INFN, IN2P3, PPARC, BMBF);
APPEC (AstroParticle Physics European Coordination); lettera a Banda
(segretario generale ESF) e Bousquin. Si sta stilando lo statuto (Comitato
degli Enti e Peer Review Committee)
Bozza convenzione CATANA verra' riproposta.
Stato Dafne. Soddisfazione per aver raggiunto circa 600nb-1 / giorno.
Polizza INA: lettera di scusa del Direttore Generale, difficolta'
organizzative e tecniche.
Trasferte: esiste proposta
- 2 discontinuita' (30 gg e 90 gg)
- somma dei giorni ovunque condotti(include conferenze, etc)
- oltre 30 gg riduzione: Europa: Min [90% Prevessin, reali]
Resto del mondo: Min [80% USA stand, reali]
- se albergo: hotel + 2/3 diaria valida al giorno
- >90gg: Europa Min [70% Prevessin, reale]
Altrove Min [65% USA stand, reale]
Se hotel 40% diaria effettiva + rimborso hotel (?)<====che vuol dire ?
- Bozza di delibera sui dati sensibili;
- Mandato Pres. scade il 30/6/2001. E. Iarocci disposto al rinnovo; prossima
riunione rinnovo della carica;
- Concorso I ricercatore entro fine gennaio; fare terminare quelli di D. R.;
I RPR chiedono se si sia discusso il numero di posti a concorso,
risposta negativa del direttore, il quale ha presente la richiesta di
M.Macri' (70 posti). Il resp DA interviene in supporto della richiesta di
70 posti. Il coord G1 si associa.
- Bilancio di previsione 2001: si prevede disponibilita' di cassa con limiti;
- Variazione bilancio di previsione 2000;
nei LNF:
n.4 contratti CEE
n.1 FAI (Avakian)
G1- CDF 15ML, KLOE 100ML, ATLAS 20ML, BABAR 35ML, E831 4ML, KLOE
30ML
G2- MONOLITH 20ML, OPERA-T 6ML
G3- DEAR 126ML, Dot 7ML
G4- Dot 85ML, storno Dot -56ML
G5- Dot 94ML
- Ratifica nomina direttore LNS: Migneco (ad interim);
- Comitato Scientifico LNF: rinnovo Mapelli;
- Art. 23, ai LNF rinnovi: Alesini(DA) e Tomassini(FINUDA) (2 anni
ciascuno);
- Definizione numeri per incarichi di ricerca per 2001 (uguali al 2000);
- Delibera per rettifica acquisto elio liquido ai LNF;
- Delibera per programma triennale lavori 2001-2003; nuova procedura che
richiede la preventiva dichiarazione dei lavori di manutenzione ed
assistenza
- Assegnazione ore lavoro straordinario: LNF 1800/7583, ultimo conting.
2000
- Concorso interno per 1 posto di ausiliario da X a IX liv. approvata
emissione di bando.
- Concorso 20 borse per neolaureati (6 mesi);
- Concorso 5 borse post-doc teorici italiani presso l'estero;
- Borsa di studio per comunicazione esterna: Leonardo Alfonsi;
- Turni per Garr-B, necessaria regolamentazione;
richiesta di Valente per instaurare turni 8am-8pm approvata dopo
notevole discussione.
- Commissioni concorsi interni:
Funzionario di Amministrazione IV liv. - 5 posti
G. Ricco
R. Antolini LNGS
P. Giusti BO
Collaboratore di Amministrazione V liv. - 4 posti
A. Bertin BO
R. Santacesaria RM1
C. Vittorio LNS
Collaboratore di Amministrazione VI liv. - 14 posti
T. Bressani TO
C. Corazza PI
D. Federici LNF
F. Luna RM3
G. Maggi BA
Collaboratore Tecnico E. R. IV liv. - 20 posti
A. Scribano
P. Fabbricatore GE
P. Favaron LNL
F. Grancagnolo LE
L. Merola NA
Collaboratore Tecnico E. R. V liv. - 40 posti
G. Puglierin
A. Antonelli LNF
D. V. Camin MI
G. Ciavola LNS
G. Poggi FI
Operatore Tecnico VI liv. - 3 posti
L. Piemontese FE
M. A. Franceschi LNF
G. Iuvino PV
Operatore Tecnico VII liv. - 2 posti
U. Dosselli PD
V. Bidoli RM2
V. Bonvicini TS
Commissione borse di studio per stranieri teorici
M. Di Toro LNS
L. Bonora TS
A. Cappelli FI
G. Ridolfi GE
E. Vicari PI
Commissione borse di studio per stranieri sperimentali
S. Serci CA
R. Battiston PG
G. Battistoni MI
F. Cavanna LNGS
C. Dionisi RM1
VVEE
===========
1) distribuito nuovo numero del notiziario INFN, si sollecitano
commenti (copie disponibili al SIS).
2) Il Direttore esorta a darsi da fare per assegni di ricerca
cofinanziati. I RPR fanno notare che il meccanismo di espletamento
concorsuale e' lento e farraginoso (ultimo assegno di ricerca di
Frascati bandito a maggio non ancora espletato). Il resp DA si
associa. Il coord G1 fa notare che il cofinanziamento e', per i
LNF, molto difficile.
3) Il Direttore comunica di aver ricevuto due richieste di art.23:
DEAR (B.Lauss) collaboratore gia' presente da lungo tempo nei LNF,
rischio che la persona vada via, interesse dei LNF per DEAR;
ATLAS (Braccini) dottorando a Ginevra, laureato a Firenze
con 110/110 e lode.
Per entrambi il Direttore ha intenzione di inoltrare richiesta.
4) Il Direttore informa che la nuova presa dati di LEP non e' stata
approvata dal Direttore Generale del CERN Maiani. Avrebbe consentito
di (dopo un anno) portare la significanza statistica del segnale
Higgs da 2.9sigma a 4.5sigma. Segue vivace discussione.
5) GRID: Direttore informa che c'e' proposta di fare un centro TIR a
Frascati e sollecita commenti. Per quanto riguarda VIRGO, informa
anche che e' operativo il nuovo consorzio EGO, e centro di calcolo
per l'inizio sara' a Lione.
6) Il Direttore informa che il Presidente ha offerto di far partire
scuole di specializzazione per Master in Fisica presso i LNF e LNL
su problematiche tecnologiche (saldature, criogenia, progettazione
VLSI -> vedi Sandro Centro a Padova), nel corso di una riunione
avvenuta in Presidenza sulle Scuole di alta formazione (ne esistono
in tre sedi, cioe' Lecce, Catania e Pavia, quella di Lecce,
coordinata dal Prof. Romano, conta circa 20 studenti) alla quale
hanno partecipato, oltre al Presidente, E. De Sanctis (che
coordinera' l'iniziativa) e i Direttori dei LNL e dei LNF.
Il resp. DA esprime perplessita' sui corsi di Master tecnologici
perche' queste iniziative portano via forze ai Laboratori. I RPR si
associano ricordando come il know-how importante presso i LNF sia di
ricerca di base, e non di tecnologie applicate, e che sarebbe
auspicabile dare massima priorita' alla partenza di corsi di
dottorato in convenzione con l'universita', iniziando al piu'
presto dei programmi di summer student come al CERN, collegandosi
alle Universita' vicine ai LNF).
7) Il coord. G1 riporta le conclusioni di una riunione tenutasi a
Frascati sul futuro degli esperimenti G1. Chiede che il direttore
indica una riunone di tutti i laboratori sul piano triennale e
oltre, preferibilmente entro dicembre.
8) Il coord. G4 chiede "turni" per assicurare la presenza di personale
in biblioteca fino alle 18:30. Numerosi membri si associano alla
richiesta. Il Direttore risponde che si vedra', ma serve ok del
personale per poter coprire la fascia in regime di flessibilita'.