[Prev][Next][Index][Thread]

Appunti CdL 7 dicembre 2000






APPUNTI DAL CONSIGLIO DI LABORATORIO (CL)
7 DICEMBRE 2000
==========================================================================

 S.Bellucci e S.Bianco (Rapp. Ric.)
==========================================================================
Presenti: Bianco, Celani, Chiti, Curatolo, Di Pirro, 
          Giacinti, Marini, Muccifora, Ferrazza

Assenti giustificati:  Bellucci, Federici, Susinno,  Votano 
Assenti ingiustificati: Bertolucci 

Vengono esaminate e discusse le NOTE sulla RIUNIONE del Consiglio
Direttivo (CD) del 30.11.2000
(ringraziamo la segreteria di direzione per avercene fornito
il file).

Benvenuto all'ing. Monti, nuovo rappresentante ENEA; Basile (Bologna)
sostituisce Giusti.

Nel pomeriggio riunione del Comitato di Settore, non si hanno informazioni
ulteriori in merito.

Finanziaria: rinnovo limiti di cassa (anno precedente + 5%) 

Ven.,sab. e dom. Comitato di Valutazione Interna (Montgomery, Siemssen,
Veneziano, Lorenz, Vanoli, Artoni). Commento globale positivo.
sabato audito Laurelli. Giudizio sui LNF positivo, redatto un documento
presto disponibile.

Lettera di Garaci sulla valutazione (CIVR): relazione entro maggio 2001
disaggregando le varie linee di ricerca 

Equivalente CIVR per l'universita` (Calandra) non appare il contributo 
INFN attraverso le sezioni, richiesta di dare questa informazione 
(Petronzio, Scribano, Braico, Pacciani, Deleo, Pellegrini).

Gruppi di lavoro (3 membri per ogni CSN) per valutazione. 
Disponibile su web una scheda per esperimento per il Comitato 
(dall'indirizzo Web della Presidenza).

Piano Nazionale delle Ricerche in fase di stesura finale (indirizzi dal CEPR). 
Dovrebbe vigere la prassi che per gli enti ``che funzionano'' non cambia
 nulla, e gli interventi correttivi sono riservati ai settori in crisi.
Comunque la crescita in organico ed i finanziamenti
aggiuntivi saranno possibili solo per i progetti nuovi ed esterni.
Fornita a settembre una sintesi del Piano Triennale (in ritardo per via di
svista burocratica). 
Tre progetti: Acc. Protoni, X-Fel, Reti.  X-Fel nell'area Tor Vergata, call
for proposal a fine febbraio dal Ministero.

Iniziativa sui master. Aldo Romano (Capo segreteria tecnica del ministro) 
ha realizzato Scuola di Alta formazione (a Lecce ISUFI + Catania e Pavia)
--> master INFN. Si parte nei LNF, LNL e forse LNGS (associati a LNF) con
borse di studio. Complementarieta' con Universita'.
Il RPR chiede se in merito ci sono stati dei commenti 
da parte degli altri Direttori di struttura. Il Direttore riporta che 
la Dirigenza intende puntare sulla  specificita`INFN nei Laboratori Nazionali,
non escludendo affatto collaborazioni universitarie.

Erice nel 2002 (primavera)

Progetti 40%: richieste entro il 6/7 dicembre, decisioni del MURST su web.

Preparazione contratti - semplificazione tempistica, niente piu' scritture
private autenticate ne' notaio, registrare contratto solo in caso d'uso.

ST: 14 borse in due anni, necessario modificare la delibera (Cerdonio -->
Denotaristefani) + proprieta' intellettuale.

GARR-B: CNCS del 6 luglio estensione di un anno convenzione  MURST-INFN
(non ancora pronta, dovrebbe esserlo per il prossimo CD).

Bozza nuova convenzione con Universita` per snellire il sistema 
(tutti con la nuova dal 2002). Riguarda essenzialmente i dottorati
finanziati da INFN.

EGO a Pisa: 11 dicembre firma della convenzione. Ego e' il Consorzio delle
Onde  Gravitazionali italofrancese;

- Assegnazione FAI 2001 ai LNF: 147ML. Al posto dei FAI si possono usare
TARI, purche' per personale (qualunque nazionalita') associato ad
istituzioni EU o Paesi associati.

- Assestamento bilancio: ai LNF riassegnazioni (anche per conferenze 2001), 
  FAI vari, storni; 

- Elezione Presidente (scadenza 30/6/2001): Iarocci; 

- Approvazione convenzione con Sincrotrone Trieste (Ricco, Laurelli); 

- Acquisto amplificatori a radiofrequenza per Dafne (feedback trasv.); 

- Modifica importo contrattuale con EBSCO dovuto al cambio parita' EURO/USD; 

- Assegnazione art. 23: ai LNF Braccini (Atlas); 

- Nomina componenti Comitato Scientifico LNGS, Vincenzo Patera (ass. LNF)
nel comitato; 

- Nomina Responsabile Gruppo Collegato di Alessandria alla Sez. Di Torino: 
  G. Dellacasa (nucleare Alice);

- Approvazione convenzione per CATANA; 

- Approvazione convenzione con Ordine Nazionale degli Ingegneri;
 essenzialmente borse di studio per giovani ingegneri. 

- Approvata delibera per trattamento dati sensibili; 

- Approvata delibera per fasce stipendiali successive per ricercatori e 
  tecnologi; 

- Estensione servizio mensa per associati stranieri; Delibera su proposta
LNF, riguarda associati pagati da home institution.

- Approvazione borse per laureandi: ai LNF Annelisa D'Angelo; 

- Autorizzazione congedo Dr.ssa Biagini a SLAC.

 VVEE

 Il Direttore lamenta l'inerzia con la quale i resp di attivita' hanno
 fornito i contributi per il rapporto di attivita' 1999. Viene fatto notare
 come la prima richiesta da parte del resp SIS avesse dato una deadline
 estremamente ravvicinata, poi non rispettata. I RPR chiedono di istituire
 una scadenza annuale fissa per la presentazione del rapporto.

 In merito ai FAI il Direttore ricorda che esiste anche il TARI (contratto 
 approvato e finanziatodalla CE), visto che le richieste superano le 
 attribuzioni fatte in CD, il Direttore invita per le persone elegibili 
 dal contratto TARI (devono essere dipendenti di una istituzione dell'EU o
 paesi associati) a fare domanda per quest'ultimo; 

 Il Direttore riferisce di aver ricevuto una richiesta di Art. 23 per Dabagov 
 per Luce di Sincrotone, dopo la discussione in merito, il Direttore decide 
 di inoltrare la richiesta agli OO.DD.;
 
 Il Direttore ricorda che nel periodo di chiusura natalizia (23 dicembre 
 2000 - 1 gennaio 2001) non saranno valide le autorizzazioni di accesso in 
 vigore, per cui  bisognera` provvedereopportunamente con richieste che 
 dovranno pervenire entro il 15 dicembre presso il Servizio di
 Direzione;

 I RPTA chiedono in merito alla tempistica dei concorsi interni per i 
 passaggi di livello, il Direttore risponde che l'iter come e` noto 
 risulta essere abbastanza lungo;

 I RPR chiedono in merito ai lavori di ristrutturazione dell'impianto 
 elettrico nell'edifico delle Alte Energie. Il Direttore si informera` in tal 
 senso.

 I RPR chiedono informazioni circa il convegno del 13 e 14 dicembre p.v.. Il 
 Direttore riferisce che la richiesta di ospitare un convegno di ricercatori 
 italiani all'estero organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e' arrivata 
 dal Ministero stesso (circa 50 partecipanti); la lista dei partecipanti 
 ed il programma arrivera` quanto prima.

 I RPR ricordano la recente circolare informativa del servizio legale 
 riguarda la nuova legge sul copyright (divieto di fotocopiare piu' del 15%
 di qualunque volume a stampa), e le conseguenti sanzioni anche penali.

 Il Direttore riferisce che insieme al Responsabile del Centro di Calcolo si 
 e` concordato di regolamentare l'uso delle licenze dei progammi. Ogni persona 
 e` responsabile del  proprio computer, per quelli a piu` utenti verra` 
 comunque nominato un administrator responsabile. Il RPR chiede di inserire 
 una schermata di informazioni/norme che si accettano qualora ci si colleghi 
 in rete. I RPTA chedono che sia diffusa l'informazione e le norme in merito 
 all'uso delle licenze, il Direttore risponde che ci sara` un documento su WWW.

 Il Coordinatore di Gruppo II chiede se sia possibile filtrare i messaggi 
 elettronici in entrata con pubblicita`' etc..., che intasano inutilmente 
 la rete.

 Il Direttore informa che il 6 dicembre e` arrivata una circolare dell'ENEA, 
 con la quale il Direttore del Centro ci informa che dall'11 dicembre p.v., 
 la mensa fornira` dei pasti espressi per i primi piatti e precotti per i 
 secondi, causa lavori di ristrutturazione della mensa stessa.