[Prev][Next][Index][Thread]
Appunti dal CD del 28 6 2000
-
To: rappresentanti locali ricercatori -- ambrogio pantaleo <pantaleo@ba.infn.it>, antonio.ranieri@ba.infn.it, bellagamba@bo.infn.it, bellucci@lnf.infn.it, bettoni@fe.infn.it, braghieri@pv.infn.it, broggini@pd.infn.it, colomo@fi.infn.it, comelli@fe.infn.it, cosmai@ba.infn.it, dicredico@lngs.infn.it, difiore@na.infn.it, dnapoli@lnl.infn.it, dnapoli@lnl.infn.it, f.palla@cern.ch, fioretto@lnl.infn.it, fulvio.piccinini@pv.infn.it, giglietto@ba.infn.it, gustavino@lngs.infn.it, immirzi@pg.infn.it, lissia@ca.infn.it, luminari@roma1.infn.it, macri@ge.infn.it, maiolino@lns.infn.it, marcello@to.infn.it, martello@LE.INFN.IT, masera@to.infn.it, masoni@ca.infn.it, massimo.campostrini@df.unipi.it, morselli@roma2.infn.it, orestano@roma3.infn.it, orlando.panella@pg.infn.it, paolo.milazzo@ts.infn.it, pasini@bo.infn.it, passaleva@fi.infn.it, passeri@iss.infn.it, petrolini@ge.infn.it, petrucci@fe.infn.it, pezzella@na.infn.it, piattelli@lns.infn.it, pirrone@ct.infn.it, pontecorvo@roma1.infn.it, primavera@LE.INFN.IT, ridolfi@ge.infn.it, stanco@pd.infn.it, stefano.bianco@lnf.infn.it, troncon@mi.infn.it, tuve@ct.infn.it, vigezzi@mi.infn.it, vladikas@roma2.infn.it, zanetti@ts.infn.it
-
Subject: Appunti dal CD del 28 6 2000
-
From: Mario Macri <Mario.Macri@ge.infn.it>
-
Date: Fri, 30 Jun 2000 15:45:16 +0200 (MET DST)
Cari Colleghi, vi invio alcuni appunti sulla seduta
del 28 giugno del CD, con alcuni commenti personali fra ***.
Cordiali saluti
Mario
===========================================================================
APPUNTI DAL CD DEL 28 GIUGNO 2000
Comunicazioni del Presidente
================================
Incontro di ieri sul rinnovo del CCNL, l'atmosfera dell'incontro
ha mostrato chiara determinazione di concludere in tempi brevi
***confronta documenti successivi OOSS
Modifiche al regolamento generale: il Presidente comunica
che un documento e' in preparazione e dovrebbe essere presentato
nella prossima seduta del CD.
Nella prossima seduta del 21 luglio sara' presentato il prossimo piano
triennale e l'allegato documento sulle necessita' di personale.
*** Rinnovo l'invito a contattare i vs direttori per verificare
*** l'avvenuta presentazione delle richieste da parte delle UUOO
*** ( vi ricordo la necessita' di ampliare almeno a 54 unita'
**** i posti del prossimo concorso a I ricercatore)
Incontro con il prof.Calandra nella qualita' di membro del comitato
di valutazione dell'Universita'. L'oggetto dell'incontro era la notizia
che il costo per studente del CL in fisica e' molto elevato rispetto alla
media. Questo e' dovuto al fatto che i fondi di ricerca (INFN e altri)
utilizzati dagli universitari non sono iscritti a bilancio (per esempio
i fondi di funzionamento delle sezioni).
Un inizio di soluzione consistera' nell'inserire pro-memoria in bilancio
queste entrate.
Formazione esterna: e' stato rilevato che in alcune UUOO erano stati
avviati corsi di formazione con pagamento di prestazione per lezioni
o assistenza agli stages. Contrariamente alla formazione interna che
dispone gia'
di una sua regloamentazione, non sono ancora definite le procedure per
retribuire i corsi di formazione esterna. E' quindi necessario presentare alla
GE i piani relativi ai corsi, comprensivi di budget. E' stata inoltre rilveata
l'importanza della valenza di questi insegnamenti per i curricula dei
docenti.
Calo di iscrizioni alle facolta' scientifiche: nel quadro delle iniziative
che l'INFN intende svolgere per arginare il calo di iscrizioni e' stato
riportata l'esperienza della iniziativa di contatto con due licei di Padova.
L'iniziativa ha avuto una accoglienza favorevole da parte di studenti e
professori. E' stato proposto che il servizio diffusione di cultura
scientifica prepari un kit di materiale didattico per distribuzione a tutte
le UUOO. E' stato altresi' osservato che il bollettino INFN
dovrebbe essere il veicolo
di diffusione di queste iniziative.
Visita di Cuffaro presso i LNL: il sottosergetario al MURST per la
ricerca scientifica e tecnologica ha visitato i LNL. A questa visita era
presente il Presidente.
Il Direttore di Frascati ha presentato un breve relazione sullo stato di
DAFNE e KLOE.
E' stato distribuito il draft di documento di istituzione dell'EGO European
Gravitation Observatory e del documento di gestione del
progetto VIRGO nella fase di transizione. Questo sara' oggetto di una prossima
delibera.
VARIAZIONI DI BILANCIO
===========================
Approvata importante riutilizzo di fondi di ricerca per 21GL.
ELEZIONE VICEPRESIDENTE
=======================
Il prof.Scribano e' sttao eletto vicepresidente all'unanimita' (una bianca)
DELIBERE
===========
DeLeo nominato dirigente generale.
Prof.ssa Cifarelli e' stata nominata direttore G.C. Salerno
Approvazione convenzione-tipo INFN-Universita' per borse dottorato.
E' sttao inoltre comunicato che e' in corso un tentativo di istituire
particolari accordi Laboratori-Universita'.
Pagamento della vacanza contrattuale.
Concorsi interni: approvato bando di concorso per i liv. IV-X. E' stata
rilevata l'importanza della regolarita' della cadenza concorsuale.
Annunciata la riunione CIVR-INFN a Frascati del 6 luglio per la
presentazione pubblica delle procedure di valutazione di Ente dell'INFN.
Distribuito un documento (ancora in fase di bozza) che contiene le
linee generali.
Relazione del prof.Migneco sul progetto NEMO, con particolare attenzione
alla richiesta di fondi strutturali alla comunita' europea.
Il Presidente alla conclusione del CD partecipava al MURST alla presentazione
ufficiale ai Presidenti degli Enti delle linee-guida del piano nazionale di
ricerca.