[Home] [Links] [Corsi] [Contatti] [Project]

 

Corsi

 

 
 
Anno 2007-2008-2009 Docente di corsi di formazione nazionali presso l' I.N.F.N.:
Gestione Ospiti/Indico
(Avanzato)

Il corso e' rivolto a tutto il personale di segreteria cui e' demantato il compito di organizzare eventi e registrare tutti gli ospiti
che richiedano un accesso alla rete wireless offerta dalla struttura ospitante.
I dettagli sull'ultima edizione del corso (3° Edizione) sono reperibili al seguente link:

http://www.infn.it/indico/
Si rende scaricabile il materiale didattido Slide.pps

Si ricorda che l'ambiente di test utilizzato durante le esercitazioni e reso accessibile anche
dall'esterno dei Laborati Nazionali di Frascati e reperibile al link:
https://gosrv.lnf.infn.it:8443/GODemoWebApp/

 
Anno 2006-2007 -2008 -2009 Titolare di stage estivi per scuole medie superiori presso l' I.N.F.N.:
Programmazione O.O.

Il corso ha come obiettivo l'introduzione ai linguaggi di programmazzione Object Oriented, partendo dalla definizione di algoritmo
e flusso dati fino ad arrivare (nella sessione di esercitazione) ad utilizzare tipi di dati astratti definiti attraverso i costrutti Java.
La sezione teorica copre le seguenti aree tematiche:

1 - Definizione di algoritmo
2 - Strutture di controllo e flusso applicativo
3 - Bohm-Jacopini Theorem
4 - Programmazione Procedurale vs Programmazione OO
5 - Tipi di dati (Primitivi/ADT)
6 - Ereditarieta'
7 - Polimorfismo
8 - Incapsulamento

Si rende scaricabile il materiale didattido ProgrammazioneOO.pdf
Si rendono scaricabili le classi java per le esercitazioni in laboratorio: Source.zip

Anno 2005-2006/2006-2007 Titolare di corsi professionali presso aziende private:

European Computer Driving Licencing
Core Level

Il programma svolto segue gli argomenti, lo stile e le direttive pubblicate nel Syllabus.
Il Syllabus è il documento che descrive in dettaglio ciò che il candidato deve sapere e saper
fare per conseguire l'ECDL Core Level. Si rende scaricaribile la versione Syllabus4.0.pdf
Il documento è articolato in 7 moduli, ciascuno corrispondente ai sette esami previsti.

1 - Concetti teorici di base (Basic concepts)
2 - Uso del computer e gestione dei file (Files management)
3 - Elaborazione testi (Word processing)
4 - Foglio elettronico (Spreadsheet)
5 - Basi di dati (Databases)
6 - Strumenti di presentazione (Presentation)
7 - Reti informatiche (Information networks)

 
Operatore su Terminale Video

Questo corso segue il programma Syllabus4.0.pdf con approfondimenti inerenti:

1 - Condivisione di risorse
2 - Cooperazione tra sistemi informativi
3 - Sicurezza informatica
4 - Pacchetto Office, realizzazione di macro
5 - Protocolli di comunicazione di rete
6 - Telelavoro

 
Web Master

Questo corso affronta un programma molto ampio, si inizia con il richiamo di alcuni
semplici concetti di base dell'informatica per arrivare ad analizzare le più recenti tecniche
di analisi, progettazione ed implementazione di Siti Web. Si riportano di seguito le macro
aree che compongono il corso:

1 - Sistemi Operativi
2 - Fondamenti di informatica
3 - Interfaccia uomo-calcolatore
4 - Protocolli ed Architetture di rete
5 - Sicurezza informatica
6 - Linguaggio HTML
7 - Linguaggio di programmazione C, Java e JavaScript
8 - Processo RUP, con modellazione UML

 
 
Anno 2004-2005/2005-2006 Teaching Assistant presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata":

Algoritmi e Strutture di Dati

Per visualizzare il programma svolto, i testi consigliati, le dispense integrative,
le prove d'appello e di esercitazione, si rimanda alla pagina ufficiale del corso consultabile al link:
Pagina Ufficiale Corso A.S.D.

 
Elementi di Algoritmi e Strutture di Dati
Per visualizzare il programma svolto, i testi consigliati, le dispense integrative,
le prove d'appello e di esercitazione, si rimanda alla pagina ufficiale del corso consultabile al link:
Pagina Ufficiale Corso E.A.S.D.