Lunedì 10 marzo 2014 - Aula Bruno Touschek (Ed. 36) |
11.00 - 12.15 |
Registrazione e benvenuto |
12.15 - 13.15 |
Introduzione al corso (D. Domenici) |
13.30 - 14.30 |
Pranzo |
14.30 - 15.45 |
Il Modello Standard - I parte (G. Isidori) |
09.45 - 11.00 |
Il Modello Standard - II parte (G. Isidori) |
11.00 - 11.15 |
Intervallo |
11.15 - 12.15 |
Acceleratori di Particelle - I parte (M. Boscolo) |
12.15 - 13.15 |
-
Rivelazione sperimentale di particelle - I parte (F. Gonnella, T. Spadaro)
- Visita Dafne-Kloe-Nautilus (D. Domenici)
|
13.30 - 14.30 |
Pranzo |
14.30 - 15.45 |
Rivelatori di Particelle - I parte (D. Domenici) |
09.45 - 11.00 |
Rivelatori di Particelle - II parte (D. Domenici) |
11.00 - 11.15 |
Intervallo |
11.15 - 12.15 |
Acceleratori di Particelle - II parte (M. Boscolo) |
12.15 - 13.15 |
-
Rivelazione sperimentale di particelle - II parte (F. Gonnella, T. Spadaro)
- Visita Dafne-Kloe-Nautilus (D. Domenici)
|
13.30 - 14.30 |
Pranzo |
14.30 - 15.45 |
Cenni di Statistica (M. Dreucci) |
16.30 - 17.30 |
Seminario divulgativo
"L’Universo primordiale e LHC: due acceleratori a confronto" (A. Masiero) |
09.45 - 11.15 |
La Realtà Quantistica (D. Babusci) |
11.15 - 11.30 |
Intervallo |
11.30 - 13.15 |
L'Universo e la vita - A. Balbi (Univ. di Roma Tor Vergata) |
13.30 - 14.30 |
Pranzo |
14.30 - 15.45 |
I 65 anni che hanno portato al bosone di Higgs (D. Domenici) |
09.45 - 13.15 |
Analisi Dati Alice (P. Di Nezza) |
Aula Master (Ed. 4) |
13.30 - 14.30 |
Pranzo |
14.30 - 17.00 |
Videoconferenza IPPOG (P. Di Nezza) |
Aula Bruno Touschek (Ed. 36) |