English Version
Migrazione della mailbox e dei folders da VMS a Unix
Per cambiare la mailbox da OpenVMS a unix:
- E' necessario che tu abbia una "username" sui sistemi unix del calcolo.
Se gia' ne possiedi una, salta al punto 3.
- Se non ne hai una, puoi richiederla, usando l'apposita procedura web:
AFS/Unix
Account Request form e aspettare fino alla notifica della creazione della username da parte del Servizio di Calcolo.
- Usare l'apposita form: Registrazione della Mailbox per dirigere la tua mailbox sul nuovo sistema unix
(scegliendo uxcalc nella richiesta del Nodo).
- Attendere fino all'aggiornamento della mailbox.
Verificando che cio' sia avvenuto tramite il comando getmboxinfo su i sistemi del Servizio di Calcolo (deve apparire uxcalc come destinazione della mailbox).
- Selezionare la redirezione automatica del mail sul sistema OpenVMS:
dove """ sono tre doppi apici.
- Puoi fare riferimento a Computing Service Documentation per configurare il sistema di lettura della posta elettronica (netscape, outlook express) per gestire i tuoi messaggi di posta elettronica per il dominio lnf.infn.it.
- Puoi anche accedere ai tuoi messaggi di posta elettronica dall'esterno del dominio lnf usando:
https://webmail.lnf.infn.it/.
Dopo aver aggiornato la destinazione della mailbox (ora diretti verso uxcalc), puoi, se vuoi,
trasferire anche tutti i folder contenuti sul VMS sul sistema Unix. E' possibile migrare i folder mail dal OpenVMS a Unix mantenendo la stessa struttura dei folder.
Per fare questo e' necessario:
-
Sufficiente spazio disco sul sistema unix environment per immagazzinare tutti i messaggi e folders che gia' possiedi sull' OpenVMS.
Se tale requisito e' soddisfatto, puoi eseguire i seguenti passi:
-
Fare login su un sistema OpenVMS tramite telnet (o versatem)
-
Eseguire il comando pine
-
Premere s e quindi c
per andare nel Config Setup
-
Muovere il cursore verso il basso fino a selezionare folder-collections
-
Premere a per aggiungere una collezione di folder
-
Premere [] "Square braket
opened and closed" e quindi <return>
-
Premere a di nuovo per aggiungere un'altra collezione di folder
-
Premere {imap.lnf.infn.it}mail/[]
e quindi <return>
-
Muovere il cursore verso il basso fino a selezionare enable-aggregate-command-set
-
Premere x per abilitare questa caratteristica
(X deve apparire tra le parentesi quadre)
-
Muovere il cursore verso il basso fino a selezionare save-will-not-delete
-
Premere x per abilitare questa caratteristica
(X deve apparire tra le parentesi quadre)
-
Premere e per uscire dal setup
-
Premere q per uscire da pine
-
Premere y
per confermare quit
Eseguire di nuovo pine
che puo' ora gestire sia i mail locali(VMS) che quelli remoti(Unix).
-
Premere l per vedere la folder
list
-
muovere il cursore verso il basso per selezionare il testo [ Select
Here to See Expanded List ] sotto folder-collection
<[]>
(Local e premere <return>
-
Ora per ogni folder occorre:
-
Muovere il cursore per selezionare il folder name and e premere
<return>
-
Premere ; "punto e virgola"
per selezionare i messaggi
-
Premere a per selezionare tutti i messaggi del folder
-
Premere a per eseguire il comando a tutti i messaggi selezionati
-
Premere s per salvare i messaggi selezionati
-
Inserire un nuovo remote folder name (puo' essere lo stesso di quello locale) e premere <return>
-
Inserire username
e password
del sistema unix (quando richiesto - generalmenmte solo la prima volta)
-
Premere y
per confermare la creazione del nuovo folder e aspettare per il completamento del trasferimento.
-
Premere l per vedere la folder
list
-
Premere <return>
per vedere di nuovo la lista locale dei folder e ripetere l'operazione per un nuovo folder
name fino all'ultimo folder
-
Muovere il cursore per selezionare il prossimo folder name e
premere <return>
-
Alla fine premere q
per terminare pine
-
Premere y
per confermare quit
Dopo questi passi troverai una copia di tutti i messaggi del OpenVMS sul sistema Unix,
e potrai accederci con il comando pine facendo login su Unix o tramite altri applicativi (es. Netscape, Explorer, etc.) tramite il protocollo imap.
Last Update: Net.Support@lnf.infn.it, 8-Mar-2001