Le dimensioni sociali della produzione di
conoscenza scientifica. Il caso di KLOE
Abstract
Il seminario tratterà delle tendenze più recenti
nell'interpretazione
dei fattori sociali che influiscono sulla produzione di conoscenza
scientifica. Basandosi in parte su alcuni risultati raggiunti da
un'indagine etnografica condotta presso l'esperimento di KLOE, si
discuterà dei meccanismi di tipo sociale che governano le
modalità di
produzione della conoscenza all'opera nel campo della scienza. Saranno
oggetto del discorso il rapporto tra legittimazione sociale e
legittimazione razionale della conoscenza, quello tra
l'attendibilità
di una teoria e la credibilità dello scienziato che la sostiene,
e la
funzione della comunicazione nella produzione di conoscenza
scientifica.