SEMINAR
Giovedi`, 13 Marzo - h. 15:00
Auditorium Bruno Touschek
Elisabetta Durante
(giornalista scientifica)
La scienza mediata
Abstract
Il tema della comunicazione scientifica è sempre più al centro
dell'attenzione: in particolare, il segmento della comunicazione scientifica
affidato ai media presenta, a fronte di molti problemi, poche regole
certe. C'é però oggi il rischio che se ne parli sin troppo
e poco utilmente: insomma, tutti oggi sono impegnati a comunicare...che stanno
comunicando.
L'incontro del 13 marzo é con un giornalista scientifico che, senza
pretendere di analizzare il tema in ogni suo aspetto, cercherà di
presentare il "punto di vista" dei tre fondamentali soggetti coinvolti: sistema
ricerca, sistema informazione, società. Ma soprattutto "cercherà"
(non é certo che ci riuscirà) di non comunicare solo...che
sta comunicando.
Il rapporto tra scienza e media, tradizionalmente tutt'altro che facile,
tende oggi a complicarsi, anzitutto a causa del contenuto sempre più
specialistico della ricerca. Eppure mai come ora il sistema scientifico ha
bisogno di dialogare e stringere alleanze strategiche con quello dell'informazione,
che rappresenta un passaggio obbligato per raggiungere il consenso sociale
e politico; per contro il sistema dei media sembra oggi più interessato
a fronteggiare emergenze di mercato e sfide tecnologiche che ad acquisire
adeguati strumenti culturali.
In mezzo ai due contendenti c'è il pubblico e il suo diritto di conoscere.
|