Il Servizio di Prevenzione e Protezione provvede (art. 33 D.Lgs. 81/2008):
a) all'individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all'individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell'organizzazione aziendale;
b) ad elaborare, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive e i sistemi di cui all'art. 28, comma 2 e i sistemi di controllo di tali misure;
c) ad elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali;
d) a proporre i programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
e) a partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e di sicurezza, nonchè alla riunione periodica di cui all’art. 35;
f) a fornire ai lavoratori le informazioni di cui all'art. 36
Il Servizio di Prevenzione e Protezione è composto da:
* Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
* Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione.
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione può proporre al Direttore di emanare normative interne di esecuzione, regolamenti specifici, procedure o altri provvedimenti riguardanti la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro.
Il Servizio Prevenzione e Protezione effettua la valutazione dei rischi, l'elaborazione delle misure preventive e protettive e la stesura del programma di attuazione degli interventi di miglioramento in stretta collaborazione con I gruppi di ricerca
Il Servizio Prevenzione e Protezione collabora per fornire alle imprese appaltatrici e ai lavoratori autonomi informazioni sui rischi specifici esistenti nell'ambiente in cui sono destinati ad operare e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione alla propria attività.