L’associazione è a
termine e gratuita, viene valutata e attribuita dal
Direttore della Struttura dell’INFN in conformità
con le necessità dei programmi e dei progetti di
ricerca.
Il personale associato contribuisce alle finalità
dell’INFN e ha il dovere di collaborare alle
attività specifiche alle quali è associato secondo
le indicazioni del Direttore della Struttura.
COME ASSOCIARSI
Il richiedente, già in possesso
della qualifica di Ospite,
deve compilare il modulo online tramite il database
dell’Amministrazione Centrale INFN e predisporre
opportuna documentazione, a seconda della qualifica
che ricopre nell'Ente di appartenenza.
Modulo online per la
richiesta di Associazione
Documentazione necessaria per
l’Associazione
La documentazione deve essere inviata all'Ufficio di Direzione
che curerà l’iter di attivazione.
Le associazioni hanno generalmente la durata
dell'anno solare e devono quindi essere rinnovate
ogni anno. Fanno eccezione i titolari di borse di
studio, dottorato e assegno di ricerca per i quali
la scadenza è quella effettiva del contratto.
I laureandi non possono essere rinnovati per più di
un anno.
Il personale associato ha accesso all’uso dei
servizi tecnico-amministrativi, degli strumenti e
delle apparecchiature dell’Istituto, ha, inoltre,
diritto al rimborso delle trasferte autorizzate e
alla copertura assicurativa per gli infortuni
professionali e per il rischio di radiazioni nello
svolgimento di attività per INFN.
|
|
|