PROCEDURA DI SICUREZZA PER FINUDA
(Versione
del 20-06-02, da porre all’accettazione del Servizio Sicurezza dei LNF)
Durante il funzionamento dell’esperimento FINUDA
vengono svolti turni di lavoro 24 h / 24 h da due persone di cui una e’ lo shift leader (SL).
Altre persone dell’esperimento possono essere
presenti nella Counting Room di FINUDA, anche se non coinvolte direttamente nel
turno.
Lo Shift Leader ricopre anche la funzione di
SLIMOS (Shift Leader in Matter of Safety).
I doveri principali dello SLIMOS sono:
v assicurare che le persone di FINUDA presenti adempiano alle norme di
sicurezza fissate dai LNF
v gestire emergenze specifiche legate al funzionamento dell’apparato FINUDA
in DAFNE, in sintonia con il piano generale dei LNF.
La principale emergenza che lo SL potra’ trovarsi
ad affrontare e’ costituita dall’allarme incendio.
Per l’esperimento FINUDA questa emergenza puo’
verificarsi in 4 differenti modalita’:
1. (Allarme di ) Incendio in sala DAFNE nelle vicinanze di FINUDA
2. (Allarme di ) Incendio in sala DAFNE su FINUDA
3. (Allarme di ) Incendio nella Counting Room di FINUDA
4. (Allarme di ) Incendio nella Gas Room di FINUDA
L’emergenza incendio puo’ essere classificata in
tre differenti modi:
1. falso allarme
2. incendio di piccola entita’
3. incendio di grande entita’
Un incendio e’ di piccola entita’ se puo’ essere spento tramite l’utilizzazione di un piccolo numero di estintori.
Il Piano di Sicurezza dei Laboratori prevede che
l’allarme di incendio venga trasmesso con sistemi automatici e/o per
comunicazione al posto di sorveglianza (guardiania), presidiato 24 h / 24 h, 7
d / 7 d.
Il posto di sorveglianza provvede poi ad avvisare
la squadra di pronto intervento e gli SLIMOS di FINUDA, DEAR, KLOE e DAFNE.
In generale, gli SLIMOS agiscono come i piu’ alti
in comando, fino all’arrivo della squadra di pronto intervento e poi si mettono
a disposizione del caposquadra della suddetta unita’.
Seguono le procedure da adottare nei quattro casi
precedentemente elencati:
1. (Allarme di ) Incendio in sala DAFNE nelle vicinanze di FINUDA
·
Il posto di vigilanza avverte lo SL di FINUDA che
un allarme e’ stato generato in DAFNE
·
Lo SL comunica immediatamente l’emergenza
all’altro componente del turno
·
Richiede allo SL di DAFNE un accesso immediato
·
Valuta con lo SL di DAFNE l’eventuale spegnimento
del magnete di FINUDA
·
Richiede al turnista di FINUDA di portare a zero
tutte le tensioni dei rivelatori e di interrompere il flusso degli idrocarburi
·
Si reca verso l’ingresso controllato di DAFNE ed
entra in DAFNE, assieme ad una persona della macchina, per effettuare una
perlustrazione
·
Nel caso che non si tratti di falso allarme
(presenza di fumo e fiamme nei pressi dell’apparato) concorda con lo SL di
Dafne lo spegnimento immediato del magnete di FINUDA e si attiva per sezionare gli interruttori nel pit di
FINUDA ( se e solo se questi ultimi siano raggiungibili in sicurezza)
·
Se la squadra di intervento non e’ ancora presente
sul luogo, lo SL di FINUDA di concerto con lo SL di DAFNE puo’ decidere, in
caso di incendio di piccola entita’, di mettere in atto un tentativo di
spegnimento, se valuta che la situazione non comporti un rischio elevato e se
e’ preparato all’uso dei mezzi individuali di spegnimento
2. (Allarme di ) Incendio in sala DAFNE su FINUDA
In questo caso si verifica un allarme derivante
dal rivelatore antincendio di DAFNE
piu’ vicino a FINUDA, con possibile segnalazione di allarme gas dal sistema di
sicurezza generale dell’esperimento FINUDA , se si e’ verificato una fuga di
idrocarburi.
Nel caso scatti il sistema di sicurezza
dell’esperimento, verranno automaticamente eseguite le seguenti operazioni:
Interruzione del flusso di idrocarburi
Spegnimento delle tensioni a tutti i rivelatori
Spegnimento delle tensioni a tutti i racks a bordo
magnete di FINUDA
Il posto di vigilanza avverte lo SL di FINUDA che
e’ in atto un allarme incendio in DAFNE.
·
Lo SL di FINUDA comunica immediatamente
l’emergenza all’altro componente del turno
·
Richiede l’accesso immediato alla sala DANE allo
SL di DAFNE
·
Valuta con
lo SL di DAFNE l’eventuale spegnimento del magnete di FINUDA
·
Richiede al turnista di FINUDA di verificare che
le operazioni automatiche di interruzione flusso idrocarburi e spegnimento
tensioni ai rivelatori siano andate a buon fine, in caso contrario attivarsi
per renderle operative e concluderle
·
Si reca
verso l’ingresso controllato di DAFNE ed entra in DAFNE con una persona
della macchina, per effettuare una perlustrazione
·
Nel caso che non si tratti di falso allarme
(presenza fumo e fiamme) si attiva (o invia il turnista) per sezionare gli
interruttori dell’apparato nel pit, se raggiungibili in sicurezza
·
Se la squadra di intervento non e’ ancora presente
sul luogo, lo SL di FINUDA puo’ decidere, in caso di incendio di piccola
entita’, di mettere in atto un tentativo di spegnimento, se valuta che la
situazione non comporti un rischio elevato e se e’ preparato all’uso dei mezzi
individuali di spegnimento
3. (Allarme di ) Incendio nella Gas Room di FINUDA
La Gas Room di FINUDA e’ dotata di rivelatore ,
con notifica alla guardiania e con un sistema di allarme che effettua
automaticamente l’interruzione del flusso di idrocarburi
La guardiania avverte lo SL di FINUDA che e’
presente un allarme nella Gas Room
Lo SL comunica l’emergenza all’altro componente
del turno e:
·
Interrompe
il flusso di idrocarburi ai rivelatori, se questo non e’ gia’ avvenuto
automaticamente
·
Si reca poi rapidamente, con il turnista,
all’ingresso della Gas Room ed apre con
cautela la porta e procede alla perlustrazione
·
Se non si tratta di falso allarme (presenza di
fumo o fiamme) e se il sistema automatico non e’ intervenuto procede allo
spegnimento dei quadri elettrici di alimentazione della strumentazione, se
raggiungibili senza pericolo
·
Se la squadra di intervento non e’ ancora presente
sul luogo, lo SL di FINUDA puo’ decidere, in caso di incendio di piccola
entita’, di mettere in atto un entativo di spegnimento, se valuta che la
situazione non comporti un rischio elevato e se e’ preparato all’uso dei mezzi
individuali di spegnimento
4. (Allarme di ) Incendio nella Counting Room di FINUDA
La Counting Room e’ dotata di sensori di
rivelazione incendio e di un impianto automatico di spegnimento.
Gli allarmi sono recepiti localmente ed alla
guardiania.
In caso di allarme, lo SL:
·
Avvisa immediatamente l’altro componente del turno
·
Chiede al turnista di interrompere il flusso degli
idrocarburi
·
Ispeziona con cautela la Counting Room
·
Se non e’ un falso allarme, richiede
immediatamente allo SL di DAFNE di
interrompere il condizionamento della
sala
·
Se la squadra di intervento non e’ ancora arrivata
puo’ decidere con il turnista, in caso di inizio incendio e piccola entita’, di
mettere in atto un tentativo di spegnimento, se valuta che la situazione non
comporti un rischio elevato e se e’ preparato all’uso dei mezzi individuali di
spegnimento