VR Lab - Realtà Virtuale nella Fisica delle Particelle

OpenLabs 2023

Sabato 27 maggio 2023

Aula Conversi

Durata: 45 minuti

dai 16 anni in su

Attività senza prenotazione. Orari: 10:00, 11:00, 12:00, 14:00, 15:00, 16:00, 17:00, 18:00.

Un modo per indagare e capire il nostro Universo è quello di “scomporlo” in mattoni fondamentali, osservando e studiando le particelle prodotte nei grandi acceleratori come l’LHC al Cern di Ginevra, o SuperKEKB, in Giappone, e rivelate grazie a immense “macchine fotografiche” capaci di osservarle e descriverne moltissime proprietà. Ma come fanno i ricercatori a seguire il movimento delle particelle nei loro rivelatori? Per analizzare i dati dell’esperimento Belle II, è stato sviluppato un software basato su tecnologie di Realtà Virtuale, che simula il moto delle particelle: utilizzandolo, potrete così immaginarvi all’interno del rivelatore, seguire gli elettroni e i positroni, osservare le loro collisioni e la produzione di altre particelle, comprendendo così come agiscono i diversi rivelatori dell’esperimento.

A cura di INFN - Sezione di Roma Tre.