PNRR Corner
OpenLabs 2023
Sabato 27 maggio 2023
Capannone 57
09:30 – 19:30
Stand a ciclo continuo
Attività senza prenotazione
Grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), stiamo muovendo i primi passi nella ricerca del futuro, tra tecnologie quantistiche, acceleratori di nuova generazione, superconduttività e supercalcolo. Scoprite i progetti PNRR dei Laboratori Nazionali di Frascati dalle parole di chi li sta costruendo!
E per vincere fantastici gadget, partecipa al nostro PNRR quiz!
Scopri i progetti PNRR dei Laboratori parlando con i ricercatori e le ricercatrici, e rispondi ad alcune semplici domande: ti servirà solo lo smartphone...e un po’ di prontezza!
Il quiz si svolgerà negli spazi del PNRR corner nei seguenti orari:
11:00 – 12:00 – 14:00 – 16:00 – 18:00
Per partecipare sarà sufficiente presentarsi al corner con uno smartphone qualche minuto prima dell’orario di inizio del quiz.
-
EuAPS – EuPRAXIA Advanced Photon Sources
EuAPS metterà in opera una facility per utenti, fornendo sorgenti avanzate di fotoni che consistono in una sorgente di betatrone basata sul plasma per produrre raggi X molli parzialmente coerenti, un laser a media potenza ed alta frequenza di ripetizione e un laser ad alta potenza.
Per saperne di più: euaps.infn.it
-
Rome Technopole
Rome Technopole è il primo polo multi-tecnologico per la didattica, la ricerca e il trasferimento tecnologico nei settori della transizione energetica e sostenibilità della trasformazione digitale e in ambito bio-farmaceutico e salute.
-
IRIS
IRIS – Innovative Research Infrastructure on Applied Superconductivity ha come fine la creazione di una nuova infrastruttura di ricerca distribuita, per la creazione di soluzioni innovative basate sulla superconduttività, per la ricerca di base, per la transizione energetica e per la medicina.
Per saperne di più: iris.infn.it
-
ICSC
Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing. Il Centro metterà in rete e a sistema le specifiche conoscenze, competenze e risorse di realtà che operano in tutta Italia in molteplici ambiti, con l’obiettivo di costruire un’infrastruttura distribuita e trasversale che supporti la ricerca scientifica e il mondo produttivo nell’innovazione e digitalizzazione del Paese.
Per saperne di più: www.supercomputing-icsc.it
-
NQSTI
NQSTI (National Quantum Science and Technology Institute) è dedicato alla ricerca a basso TRL nel campo delle scienze, delle tecnologie quantistiche per applicazioni radicalmente innovative nel sensing, nella comunicazione sicura e nell’elaborazione della informazione quantistica e nella simulazione.