Sei interessato a OpenLabs? Iscriviti

Cento miliardi di particelle per studiare il cosmo dalla Stazione Spaziale Internazionale

  • Sabato 18 maggio 2019

Auditorium B. Touschek 12:30 - 13:45

Ingresso libero fino ad esaurimento posti (max 280).

Una pioggia di particelle cariche arriva incessantemente sulla terra portando con sé importanti informazioni sulle loro sorgenti astrofisiche e le proprietà dello spazio interstellare in cui viaggiano fino a milioni di anni prima di raggiungerci. Questa pioggia di “raggi cosmici” è composta principalmente da nuclei degli atomi di idrogeno e di elio, ma al suo interno possono essere trovate tutte le specie nucleari presenti nel nostro sistema solare, come pure elettroni e tracce di anti-materia. Ed è proprio nelle rare tracce di anti-materia che possono essere contenuti gli indizi per svelare il mistero della materia oscura, che forma circa il 30% del nostro universo e la cui natura non è ancora compresa. La misura di precisione delle proprietà dei raggi cosmici, ed in particolare delle loro componenti più rare, è l’obiettivo dell’Alpha Magnetic Spectrometer (AMS) un esperimento operante a bordo della Stazione Spaziale Internazionale dal Maggio 2011. In questi primi otto anni di funzionamento, le tracce di più di cento miliardi di particelle sono state raccolte e studiate dall’esperimento, e le osservazioni condotte hanno riservato non poche sorprese che verranno discusse in questo seminario.


ABOUT THE SPEAKER

Professore Associato di Fisica Sperimentale all’Università di Perugia, da più di un ventennio la sua attività di ricerca è legata allo sviluppo di programmi spaziali innovativi in ambito internazionale basati sulle tecnologie sviluppate per gli esperimenti di fisica delle particelle agli acceleratori. Responsabile italiana e vice-responsabile internazionale dell’esperimento AMS operante sulla stazione spaziale internazionale, dal 2011 è responsabile del progetto congiunto tra l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) per l’analisi scientifica e archiviazione dei dati di missioni spaziali presso lo Space Science Data Center (SSDC) di ASI.