LNF News
//
Novembre 2022
a cura del Servizio Informazione e Divulgazione Scientifica
|
|
|
INFN-LNF NEWS
Un grande passo avanti per la facility Europea degli acceleratori al plasma
Il 24 e il 25 novembre si è tenuto presso i Laboratori Nazionali di Frascati, il kick off meeting del progetto EuPRAXIA preparatory phase. EuPRAXIA è il primo progetto Europeo per la realizzazione di un’infrastruttura di ricerca dedicata agli acceleratori di particelle basata su una nuova concezione di accelerazione al plasma e tecnologie laser.
Scopri di più >
|
|
La Direttrice del Jet Propulsion Laboratory-NASA in visita ai LNF
Mercoledì 9 novembre, Laurie Leshin Direttrice del Jet Propulsion Laboratory della NASA (NASA-JPL) ha visitato, assieme a una delegazione del JPL, i Laboratori Nazionali di Frascati (LNF) nell’ambito di un incontro collegiale di due giorni con ASI, INFN, Politecnico di Bari, CNR e Aeronautica Militare Italiana.
Scopri di più >
|
|
Alessandra Fantoni eletta Presidente del comitato di Fisica Nucleare della Società Europea di Fisica
Durante la Conferenza EuNPC2022, che si è tenuta a Santiago de Compostela lo scorso ottobre, si è svolto il meeting della Nuclear Physics Division (NPD) della Società Europea di Fisica, durante il quale Alessandra Fantoni, ricercatrice LNF è stata eletta Presidentessa del comitato di Fisica Nucleare della società Europea di Fisica.
Scopri di più >
|
|
EDUCATIONAL
XXII edizione di Incontri di Fisica
Si è conclusa venerdì 18 novembre la XXII edizione di Incontri di Fisica, il corso di formazione in materia di fisica moderna, rivolto ai docenti di discipline scientifiche delle Scuole Secondarie di II grado, organizzato dai Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN. Questa edizione ha visto la presenza di più di 190 partecipanti da tutte le parti di Italia.
Scopri di più >
|
|
DAI NOSTRI SOCIAL
YouTube – Il Bosone di Higgs: cos’è, perché è importante e come lo abbiamo trovato (a cura di Dario Menasce)
Parte 1
Parte 2
|
|
|
|