LNF News
//
Marzo 2022
a cura del Servizio Informazione e Divulgazione Scientifica
|
|
|
INFN-LNF NEWS
Primi risultati scientifici dall’esperimento PADME
Il 15 marzo 2022 la collaborazione PADME ha presentato al pubblico il suo primo risultato scientifico di rilievo. Si tratta di una misura, effettuata con una precisione mai raggiunta prima sotto il GeV, della sezione d’urto del processo Standard Model: e+ e–→γγ.
Scopri di più >
|
|
Accesa la prima scarica nel modulo di accelerazione a plasma di EUPRAXIA@SPARC_LAB
Effettuato con successo nel laboratorio Plasma_LAB il collaudo del primo prototipo di modulo accelerante a plasma del progetto EuPRAXIA@SPARC_LAB. Questo test dimostra la possibilità di realizzare un capillare di lunghezza pari a 40 cm come previsto nel Conceptual Design Report del progetto, in grado di sostenere una scarica uniforme lungo tutto il capillare.
Scopri di più >
|
|
A Gemma Costa il premio Resmini
La tesi di Dottorato della Dott.ssa Gemma Costa “Design study of plasma targets for laser driven wakefield acceleration experiments”, è stata selezionata fra i vincitori del Premio Nazionale “Francesco Resmini” per l’anno 2021, rivolto a coloro che abbiano conseguito il dottorato di ricerca con una tesi nel campo della Fisica degli Acceleratori e delle Nuove Tecnologie.
Scopri di più >
|
|
Aperto il bando LNF Summer Students
Aperto il bando Summer Students 2022 per il conferimento di 5 Borse di studio per attività di formazione scientifica e tecnologica da svolgersi nell’estate 2022 presso i Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN.
Scopri di più >
|
|
EDUCATIONAL
Al via la XXII edizione di Incontri di Fisica
Dal 30 marzo all’1 aprile circa 50 docenti saranno i protagonisti del corso di formazione Incontri di Fisica, con l’obiettivo di promuovere l’insegnamento della fisica moderna nelle scuole, favorire l’aggiornamento degli insegnanti sugli sviluppi della fisica, e incrementare lo scambio di esperienze tra docenti e ricercatori.
Scopri di più >
|
|
Italian Quantum Weeks
Anche i LNF aderiscono a Italian Quantum Weeks, evento promosso da scienziati, ingegneri, divulgatori ed educatori italiani con lo scopo di far conoscere meglio il mondo dei quanti e le opportunità che la rivoluzione quantistica sta per portare. Tra le attività, vi segnaliamo l’aperitivo scientifico “L’officina del meccanico quantistico: dal gatto di Schrödinger ai computer quantistici” che si terrà il 13 aprile presso il pub Flanagan’s a Frascati.
Locandina evento
Scopri di più >
|
|
Open Day per Istituti Tecnici e Professionali
Il 29 aprile 2022 si svolgerà presso la sede dei LNF l’evento Open Day per Istituti Tecnici e Professionali. L’iniziativa darà la possibilità alle studentesse e agli studenti dell’ultimo anno di entrare in contatto con professionisti e rappresentanti del mondo della ricerca.
Scopri di più >
|
|
DAI NOSTRI SOCIAL
Instagram – LNF Amarcord
Foto del 1962, Consolle di comando del Sincrotrone.
Ieri come oggi, una sala controllo è il centro nevralgico di ogni esperimento.
Scopri di più >
|
|
|
|