LNF News
//
Ottobre 2021
a cura del Servizio Informazione e Divulgazione Scientifica
|
|
|
INFN-LNF NEWS
I Laboratori Nazionali di Frascati a Futuro 24
I Laboratori Nazionali di Frascati sono i protagonisti dell’ultima puntata di Futuro 24, viaggio verso il domani, la rubrica di attualità scientifica di Rai News 24.
Scopri di più >
|
|
Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica 2021
Giorgio Parisi, fisico teorico dell’Università Sapienza di Roma e dell’INFN e vicepresidente dell’Accademia dei Lincei è stato insignito del Premio Nobel per la Fisica per la scoperta dell’interazione tra disordine e fluttuazioni nei sistemi fisici da scala atomica a scala planetaria.
Scopri di più >
|
|
EUPRAXIA@SPARC_LAB user workshop 2021
Il 14 e 15 ottobre 2021 si è tenuto il primo workshop EuPRAXIA@SPARC_LAB User in modalità ibrida con più di 140 partecipanti (da nove diversi paesi) connessi online.
Scopri di più >
|
|
EDUCATIONAL
Educational 2022
E’ stato pubblicato il programma Educational 2022 rivolto agli allievi e ai docenti delle Scuole primarie e secondarie e al vasto pubblico, con numerose attività in presenza e online pensate per coinvolgere e affascinare gli appassionati di scienza di ogni età.
Per tutti i dettagli visitate il sito: http://edu.lnf.infn.it
Scopri di più >
|
|
DAI NOSTRI SOCIAL
Instagram - Step into LNF
Ai LNF è arrivato il nuovo magnete superconduttore prodotto dalla American Magnetics che permetterà di cercare la materia oscura nella nostra galassia. Una volta inserito nel refrigeratore del laboratorio COLD e raffreddato a 4 gradi sopra lo zero assoluto, genererà un campo di 9 Tesla, circa 200.000 volte il campo magnetico terrestre, in grado di convertire in onde radio particelle chiamate Assioni che potrebbero permeare la nostra galassia.
Scopri di più >
|
|
Webinar YouTube - Il premio Nobel per la Fisica 2021 a cura di Catalina Curceanu
Dal clima e i cambiamenti climatici ai vetri di spin e stormi di uccelli, quello che osserviamo in Natura nasce spesso dal disordine. Il Nobel del 2021 premia chi ha saputo trovare gli strumenti giusti per capire i sistemi complessi.
Scopri di più >
|
|
|
|