Classe 1963, si è laureato in Fisica nel 1986, nel 1988 ha conseguito la Specializzazione in Scienza e Tecnologia dei Materiali, nel 1992 il Dottorato di Ricerca in Fisica.
Dal 1995 al 2000 è stato Ricercatore di Fisica Teorica ed è attualmente Professore Associato di Fisica della Materia all'Università di Parma, dove è Presidente del Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche e tiene i corsi di Meccanica Quantistica, Fisica Statistica e Fisica per Scienze Gastronomiche . E' docente di Gastronomia Molecolare all'Accademia ALMA di Colorno, diretta da Gualtiero Marchesi.
Le sue ricerche riguardano la materia disordinata, i frattali, la gastronomia molecolare e la teoria dei grafi, ed è autore di oltre settanta pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali. Da una decina d'anni applica alla gastronomia i suoi studi sulla geometria e le proprietà dei sistemi complessi. Ha collaborato e collabora con chef e pasticceri di tutto il mondo alla realizzazione e sperimentazione di nuove ricette. Ha pubblicato, insieme allo chef Bocchia, il libro "Il gelato estemporaneo ed altre invenzioni gastronomiche", (Sperling & Kupfer, 2005), il primo manuale-ricettario di cucina molecolare (già tradotto in spagnolo con il titolo "La ciencia en los fogones" Trea, 2005).
Tra le altre cose, ha studiato flauto al conservatorio e possiede un diploma di Sommelier.